Indonesia

Nusa Penida Nascosta: Alla Scoperta di una Meta Green Sottovalutata

[Guida Completa 2023 ]
Kelingking Beach in Nusa Penida: crystal clear blue sea, green lush cliff and untouched sandy beach
Nusa Penida è una piccola isola incastonata nelle acque di Bali, in Indonesia.
 
Offre un’esperienza mozzafiato per gli amanti della natura, che saranno immersi nella bellezza incontaminata del luogo.
Con i suoi paesaggi da cartolina, la vibrante vita marina e una cultura affascinante, Nusa Penida è una destinazione imperdibile per coloro che vogliono esplorare (e proteggere) le meraviglie del mondo naturale.
 
Quando la barca ha attraccato al porto, mi sono resa conto di quanto fosse piccola Nusa Penida. Un minuscolo molo circondato da una manciata di edifici. Alcune strette lingue d’asfalto si diramavano in tutte le direzioni. Il resto erano strade sterrate, coperte di pozzanghere dopo la pioggia.
Il mare intorno al porto era cristallino e bellissimo, pieno di coralli colorati e pesci, tanto che non avevo bisogno di una maschera per vedere sott’acqua.
 
Anche se grezza e selvaggia, l’energia che si percepiva sull’isola era molto potente e pura, e la connessione con la natura tangibile.
 
Con il passare dei giorni, non ho potuto fare a meno di innamorarmi di quei panorami, dove le palme crescevano alte verso il cielo, i pulcini correvano nell’erba seguendo la chioccia e le mucche si godevano il calore del sole sotto gli alberi ai lati delle strade.

Perchè Nusa Penida?

In quanto meta di passaggio, l’isola gode ancora di una certa tranquillità e il turismo di massa ancora non è approdato in maniera eccessiva. E’ quindi il momento perfetto per cogliere l’occasione di visitarla e godere delle sue bellezze naturali a pieno, in maniera più completa rispetto a come promettono i tour in giornata.
 
Durante i nostri viaggi, abbiamo incontrato molte persone che ci hanno chiesto se questa piccola isola valesse una sosta o per quanto tempo restare.
 
Se ami la natura e l’avventura, Nusa Penida è una meta imperdibile: la sua natura rigogliosa ti sorprenderà. Quando una cultura gentile incontra un ambiente così elegante, accade qualcosa di magico e crea un’esperienza unica, autentica e memorabile.

Nusa Penida come Destinazione Naturalistica

Eco Destination Level
0 %
La natura dell’isola ha davvero molto da offrire.
 
Da un lato Nusa Penida vanta una vegetazione lussureggiante. Profumi dolci e avvolgenti tipici delle zone tropicali caldo-umide, un’ampia varietà di gustosi frutti colorati, tra cui mango, dragon fruit, papaya, jambu e durian, e alcuni animali carismatici, come le scimmie.
 
Dall’altro, la costa e il mare nascondono paesaggi sorprendenti, degni della fama che ha la barriera corallina indonesiana. È una tappa perfetta per gli amanti del mare, dove fare snorkeling e immersione.
 
Non avevo mai visto una stella marina blu.
Non avevo mai nuotato con una manta.
Quando ho deciso di visitare quest’isola, non mi sarei mai aspettata una tale meraviglia, né le emozioni che ho provato.

6 cose che ho amato di nusa penida (da naturalista)

– la sensazione di connessione con il mondo naturale circostante- l’atmosfera calma e rilassante, quasi come se il tempo si fosse fermato
– i dettagli: fiori colorati, foglie enormi dalle forme più disparate, le ondine della sabbia, alcuni coralli blu fluorescenti, minuscoli granchietti che popolavano le spiagge. Ogni paesaggio nasconde dettagli preziosi che rendono tutto unico e meraviglioso
– i sorrisi e le tradizioni della gente, che portano colore e semplicità ovunque
-il mondo sottomarino, assolutamente sbalorditivo

– le mante!

Nusa Penida Nascosta: Alla Scoperta di una Meta Green Sottovalutata [Guida Completa]
Questo verde!

Viaggiare Sostenibile a Nusa Penida

Sustainability Level
0 %
Come molti altri posti meravigliosi nel sud-est asiatico (e non solo), anche Nusa Penida presenta due importanti problemi sul tema sostenibilità:
– plastica e rifiuti
– l’inquinamento di aria/acqua dovuto ai trasporti.
 
L’isola si sta affermando come meta turistica, ma le infrastrutture non stanno dietro a questa rapida evoluzione. Inoltre, le condizioni di povertà di alcune aree non favoriscono un approccio sostenibile da parte della popolazione locale.
 
I paesaggi sono davvero variegati: luoghi incontaminati mozzafiato, vita rurale o zone molto turistiche. Ma l’elemento comune (purtroppo) è la presenza di plastica a terra, negli angoli, tra le piante, un po’ ovunque.
 
Considerando questo, le nostre scelte e abitudini di viaggio hanno quindi un impatto significativo sull’ambiente e sulla fauna locale, sulla salute generale dell’isola, dei suoi abitanti e anche su quella di turisti e viaggiatori.

5 abitudini sostenibili pratiche per un viaggio a Nusa Penida:

  • cannucce riutilizzabili + bicchiere da viaggio lavabile

Uno dei modi più semplici per non peggiorare la situazione locale, è portare sempre con sé queste due alternative ecologiche e utilizzarle per evitare plastica e produzione di rifiuti.

Eco tip n. 1: quando ordini un drink, chiedilo senza cannucce e usa le tue. Risparmierai molti rifiuti e ispirerai gli altri a fare lo stesso

  • usa bicicletta, camminate e scooter


Viaggiatori e abitanti locali usano principalmente gli scooter per spostarsi, ma ci sono molti tour privati ​​e autisti che offrono il trasporto in auto. Ci sono tanti motivi per evitare le auto: i prezzi, l’inquinamento, le esperienze autentiche e la praticità.

  • scegli il cibo locale

Super economico, fresco, gustoso e salutare. Devo aggiungere altro? 😉

  • procurati una borsa riutilizzabile

Cibo, souvenir, accessori: qualunque cosa acquisti, di solito è confezionata in buste di plastica. Portare la borsa eviterà questo enorme spreco.

  • sostieni le associazioni locali

Condividi, dona o unisciti a qualche iniziativa locale di pulizia ambientale (come Only One, Trash Hero, Save the Plastic, ecc.)

Viaggiare con gli Animali

Pet Friendliness
0 %
Nusa Penida è una destinazione dove la natura regna sovrana.
 
Sia gli animali domestici che quelli selvatici vivono sia in aree incontaminate così come in aree abitate e turistiche. Uomini e animali condividono il territorio convivendo in maniera pacifica.
 
Sull’isola ci sono poi molti cani randagi che difendono il loro territorio. Quindi non è una buona idea violare le loro regole con un altro animale, perché potrebbe diventare pericoloso per il tuo peloso.
Inoltre, sono pochi i negozi dove si possono trovare prodotti specifici per cani.
 
Allo stesso modo, la fauna selvatica convive pacificamente con le persone ma potrebbe diventare aggressiva e territoriale in presenza di un nuovo animale non abituato all’ambiente.
 
Tutta questa situazione non lo rende un luogo ideale per viaggiare con il tuo animale domestico, o almeno considera attentamente la situazione prima di partire.
Nusa Penida Nascosta: Alla Scoperta di una Meta Green Sottovalutata [Guida Completa]
Uno splendido macaco vicino la famosa Kelingking Beach

Lavorare da Remoto a Nusa Penida

Nomading Level
0 %
Una volta raggiunto l’albergo, mi sono accorta che il telefono era quasi scarico e non avevo modo di caricarlo perché la presa era diversa dall’Australia e non avevo adattatori. Inoltre, non ero ancora riuscita ad attivare la SIM locale, quindi non avevo nemmeno internet.
Ho deciso di approfittare degli ultimi istanti di carica per cercare un negozio dove acquistare un adattatore sia per il telefono che per il portatile. Purtroppo, essere nell’ultima stanza non ha aiutato: il wifi non prendeva, e il telefono è morto durante il caricamento della mappa.
Ero ufficialmente fuori dal mondo!
 
L’unica scelta era chiedere informazioni e sperare nell’aiuto di qualcuno. Dopo 3 giorni di disintossicazione completa dalla tecnologia, sono riuscita ad acquistare due adattatori e risolvere la situazione, almeno quella della carica. Quando ho attivato la SIM, ho scoperto che la zona non era ben coperta.
 
Nusa Penida è un posto bellissimo per lavorare da remoto, ma personalmente penso che non sia ancora la destinazione ideale per un nomade digitale.

Pro e contro

  • Panorami mozzafiato
  • Atmosfera tranquilla, perfetta per concentrarsi e aumentare la produttività
  • Internet debole. Ristoranti e bar hanno generalmente una buona connessione wifi, mentre non sempre funziona negli hotel.
  • Gli accessori digitali sono difficilmente reperibili

Consigli di viaggio: 8 cose pratiche da sapere su Nusa Penida

1. Come Arrivare

Nusa Penida dista circa 1 ora da Bali.
 
Il modo più comune per arrivarci è con le barche veloci, piccoli veicoli che collegano tutte le isole della zona. In caso di mare mosso è invece necessario prendere i traghetti. Sono più grandi e più lenti, ma sicuri in caso di maltempo o condizioni del mare poco favorevoli.
 
Ci sono tantissime compagnie, anche se non tutte affidabili, efficienti ed economiche. Come scegliere allora?
 
Il passaparola e l’esperienza diretta sono gli unici modi per ottenere le migliori offerte. Non tutte le aziende hanno un sito web e i tassisti o la gente del posto tendono a scegliere in base alle loro conoscenze (o convenienza).
 
La compagnia con cui mi sono trovata di gran lunga meglio è la Golden Queen: la più economica che ho trovato, meglio organizzata e con barche più comode, presente anche in caso di imprevisti (compreso il maltempo e ritardi).

2. Quando Andare

L’isola ha un clima tropicale caratterizzato da cambiamenti improvvisi e un caldo costante. Il periodo migliore per visitare Nusa Penida è la stagione secca, che corrisponde circa ai mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre.

Da novembre a maggio è invece la stagione delle piogge, quindi il tempo è tollerabile ma altamente imprevedibile.

Ho visitato l’isola a luglio, e ho sperimentato sia il sole che la pioggia in egual misura (non sono stata molto fortunata direi!).

3. Quanto stare

Nusa Penida è un’isola molto piccola, con una superficie di circa 203 km².
 
Il mio consiglio è di spendere 3 o 4 giorni ad esplorare l’isola, evitando i tour in giornata (ce ne sono molti in Bali).
 
Il motivo è semplice.
 
Nonostante le dimensioni dell’isola, Nusa penida nasconde panorami, attività ed esperienze incredibili. Ridurre tutto ad un giorno di visita renderebbe il viaggio stressante e non ne varrebbe la pena.

5. Religione

La maggior parte della popolazione a Nusa Penida è induista.
Vedrai graziosi templi nei luoghi più disparati, addobbati con fiori e statue, e potrai sentire l’incenso delle offerte davanti a ogni edificio, piene di fiori e foglie. Attenzione a non calpestarli!

6. Lingua

Comunicare con gli abitanti locali richiede molta creatività, perché pochissime persone sull’isola parlano un buon inglese. Ma sono tutti molto gentili quindi non sarà così difficile. Assicurati di essere chiaro con loro quando acquisti o noleggi, altrimenti pagherai molto di più del solito prezzo: sono venditori davvero bravi!

7. Soldi

Porta dei contanti. I luoghi turistici accettano spesso le carte, ma consiglio vivamente di portare contanti ovunque. Ad esempio, la maggior parte delle compagnie di barche utilizza soltanto pagamenti in contanti.

Sull’isola inoltre, ci sono pochi sportelli bancomat, quindi assicurati di prelevare per tempo.

Il nostro ultimo giorno eravamo pronti per partire, ma nessun bancomat sembrava funzionare. Dopo mezz’ora abbiamo in qualche modo recuperato i contanti e pagato la compagnia navale, rischiando di perdere il viaggio.

8. Sicurezza: Nusa Penida è un Posto Pericoloso?

L’isola è in generale sicura per coppie ma anche viaggiatori solitari. Abbiamo camminato sia di giorno che di notte senza alcuna preoccupazione, tranne che per le auto e gli scooter che sfrecciavano sulla strada a qualche cm da noi.

Per viaggiare senza stress, utilizzo poi da un po’ l’assicurazione SafetyWing , che trovo davvero comoda e funzionale in quanto mi fa risparmiare soldi e preoccupazioni.

Dichiarazione di non responsabilità: alcuni dei link presenti in questo post potrebbero essere link di affiliazione, il che significa che se scegli di effettuare un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione. Questa commissione non ha costi aggiuntivi per te.

Top