Diario di viaggio: montagna, piemonte e passeggiate

Reduce dalla frenesia delle feste caratteristica delle grandi città come Torino, ho deciso di staccare per qualche giorno e cambiare totalmente panorama.
Natura. Montagna. Piemonte.
Recuperati macchina, borse e compagno, sono scappata fra le montagne del Piemonte, uno di quei classici luoghi “dietro casa” che vengono ignorati perché troppo vicini alla città natale.
Per continuare quella serie di piccole rivoluzioni che sto mettendo in atto con me stessa, non ho voluto portare trolley e valigie inutili. Seguendo la filosofia di cui parlo in questa guida, mi sono munita di una borsa medio-piccola (quella che uso per andare in palestra), di un beautycase formato quasi pocket, e ho provato a viaggiare più leggera. E’ stata una grandissima sfida, ma ce l’ho fatta.
Man mano che ci avvicinavamo alla destinazione, il termometro della macchina continuava a scendere. Nonostante il freddo aumentasse, continuavo a sorridere pregustandomi l’avventura che mi aspettava.
Campeggio in montagna: piemonte e natura
Per questa piccola fuga ho scelto qualcosa di diverso: un grazioso campeggio a Beaulard. Per la precisione, un Pod, minimale ed accogliente, fatto in legno. Una piccola “veranda” preannuncia la porticina attraverso cui si entra: due letti, un comodino, la stufa ed una piastra per scaldare il cibo. Niente acqua, niente bagno se non a qualche decina di metri di distanza, nel centro del campeggio. Un’esperienza che consiglio a chiunque ami semplicità e natura.
E a chiunque si sappia adattare!
I sentieri intorno al campeggio conducono ai paesi circostanti, Oulx e Bardonecchia, e nella natura più incontaminata. Il fiume con il suo cammino incessante accompagna il percorso, fermandosi di tanto in tanto in qualche specchio ghiacciato e luminoso.
Così ci siamo presi un’intera giornata per fare un pic-nic nel verde, rilassarci e godere di questo panorama meraviglioso.
La sera, quando scende il buio, uno sguardo al cielo stellato è d’obbligo.
Quindi siamo andati ad esplorare il paese quasi deserto. Di tanto in tanto si poteva scorgere una finestra illuminata che faceva da contorno a gesti d’affetto e sorrisi. Se fortunati, si possono anche fare incontri molto singolari con la fauna locale: probabilmente quella sera qualche selvatico è passato a curiosare nella nostra spazzatura, che abbiamo ritrovato scomposta e in parte distrutta.

Montagna, piemonte e freddo: imprevisti e sorprese
L’ultimo giorno ci ha riservato qualche imprevisto, fra cui la macchina che non partiva il motivo è tutt’ora sconosciuto) ed il rischio di arrivare tardi a Sestriere, dove avevamo appuntamento per un’esperienza unica, ma per me molto ambigua. La slitta trainata dai cani.
Per fortuna, tutte le persone che abbiamo contattato ed incontrato si sono dimostrate molto gentili, dalla signora che gestiva il campeggio al passante a cui abbiamo chiesto aiuto.
Siamo riusciti a recuperare un meccanico, nonostante fossimo nel weekend, abbiamo rincorso e preso al volo un treno, che non ci è servito a nulla (ma non lo sapevamo), dopo mille chiamate abbiamo trovato un taxi ad un prezzo accettabile, e così siamo in qualche modo riusciti ad arrivare in tempo e con la macchina a posto e funzionante.
Parentesi etica.
Mi lascia tutt’ora perplessa l’etica di questa attività turistica se devo essere onesta. Ciò che più mi preoccupa è se il benessere dei cani è realmente tutelato e considerato: tipo di vita conducono, anche quando terminano “il loro lavoro” e come vengono trattati.
Difficile avere delle risposte esaustive e trasparenti, motivo per cui probabilmente non la consiglierei come attività etica e sostenibile (nel nostro caso era un regalo ricevuto).
Questa piccola vacanza, nonostante sia stata impegnativa e sempre in movimento, ci ha ridato energia, riposo e benessere. E nonostante io ami profondamente il caldo ed il mare, ogni tanto seguire rotte diverse ci regala emozioni uniche e spesso nuove. Ed è ciò che adoro in ogni viaggio.
Dichiarazione di non responsabilità: alcuni dei link in questo post sono link di affiliazione, il che significa che se scegli di effettuare un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione. Questa commissione non ha alcun costo aggiuntivo per te.
Rimaniamo in contatto! Tutti gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta preferita.
In più un piccolo ebook GRATUITO per scoprire che tipo di viaggiatore sei.