Torino e Panorami: i Migliori Spot Fotografici nei Dintorni

Torino vanta dei panorami bellissimi.
Un bel panorama suscita sempre emozioni e ricordi unici. Quando si decide di condividerlo con una persona speciale acquista poi una magia tutta da vivere.
Se vuoi scattare foto sensazionali, goderti una vista mozzafiato o organizzare una gita di coppia indimenticabile, questi panorami nei dintorni di Torino sapranno regalarti momenti emozionanti.
Gli occhi puntati sull’orizzonte, fotocamera o telefono alla mano e gli occhi pieni di meraviglia, magari illuminati dalle calde luci del tramonto.
torino ed i suoi panorami: 6 luoghi da non perdere
1. mole antonelliana
E’ uno dei simboli più famosi della città.
Edificio dalle fattezze bizzarre ed imponenti, la Mole Antonelliana era stata ideata per essere la sinagoga della città. In realtà oggi ospita il Museo del Cinema e, salendo fin quasi sulla punta, offre uno dei panorami più suggestivi su Torino e sulle catene montuose che la circondano. Sorgendo in pieno centro, sembra infatti di essere parte della città stessa.
Prendendo l’ascensore interamente in vetro al centro della cupola infatti, si arriva ad un’altezza di oltre 150m (la struttura ne misura 167.5m): non resta che prendere la macchina fotografica o godersi la vista.
2. Monte dei cappuccini
Affacciato direttamente sul Po, questo colle vanta una delle viste più belle e complete sulla città di Torino.
In passato ospitava una struttura di difesa fortificata, la“Bastiada”; oggi invece, è sede della Chiesa di Santa Maria del Monte dei Cappuccini e nel periodo chiamato “Luci d’Artista”, si colora di blu e lilla grazie ai cerchi di luce dell’artista Rebecca Horn, che illuminano l’intera area.
E’ facile perdersi nella magia di questo colle solitario e austero, dove le fotografie si scattano da sole.

3. Superga
Punto di riferimento storico, la Basilica di Superga caratterizza lo skyline della fascia collinare di Torino.
E’ stata progettata nei primi anni ‘30 e oggi conserva un profilo elegante e maestoso. Al mattino viene incorniciata dai colori dell’alba e nella parte posteriore ospita il memoriale granata, che la rende meta rinomata del turismo sportivo.
Il tramonto è sicuramente uno degli orari dall’atmosfera più surreale e romantica, ma ogni momento della giornata è ottimo per godersi una passeggiata con vista.
4. Parco della rimembranza
10.000 alberi piantati dedicati ai caduti nella guerra.
45 km di sentieri nel verde.
Circa 700m di altezza da cui godersi lo spettacolo.
Questo parco si trova nei dintorni di Pecetto Torinese, piccolo paese che in primavera si colora di rosa con la fioritura dei ciliegi ed è illuminato di notte dal faro della statua della Vittoria Alata.
Meta gettonata nei weekend di sole, non manca di scorci incantevoli e sentieri da scoprire. Vista la salita per raggiungerla e il vicino colle della Maddalena, è una destinazione popolare fra gli amanti delle due ruote e si presta perfettamente per una rombante gita di coppia o con amici.

5. Sacra di San Michele
Località dall’atmosfera sacra ed esoterica, è nata come abbazia arroccata su uno sperone roccioso.
Ancora oggi sembra sfidare le leggi della fisica. Dopo anni travagliati, è diventata sede di vari patrimoni artistici e culturali.
E’ una tappa quasi imperdibile per i viaggiatori che decidono di esplorare la regione, e, se il cielo è sereno, lo sguardo può arrivare a posarsi fino sulla Basilica di Superga percorrendo in qualche secondo l’intero profilo dell’area cittadina, incorniciata dalle vette ancora imbiancate.
La Sacra di San Michele è il posto perfetto per organizzare una scampagnata con picnic romantico sul prato se il cielo è sereno, o farsi trascinare in epoche passate dalle meraviglie artistiche che conserva al suo interno.
6. Parco Europa
Vicino a Cavoretto sorge questo parco dalle forme semplici quanto armoniose.
Un giro per i sentieri circondati dalla vegetazione rigogliosa, una pausa al bar in cima alla collina e una sosta per godersi il panorama. Aperitivo, coppa gelato o semplice break, il Parco Europa rimane uno dei luoghi che preferisco per andare a fare due passi in tranquillità e godermi natura e panorama.
Dichiarazione di non responsabilità: alcuni dei link in questo post sono link di affiliazione, il che significa che se scegli di effettuare un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione. Questa commissione non ha alcun costo aggiuntivo per te.
Rimaniamo in contatto! Ti invierò consigli, riflessioni, e aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta preferita.
In più un piccolo ebook GRATUITO per scoprire che tipo di viaggiatore sei.