Logo Bkikiworld

Viaggio In Australia: Come prepararsi e Cosa serve

Foto di un viaggio in australia con panorama australiano con strada sterrata rossa e una jeep che la attraversa

L’Australia è un paese magico, sconfinato e selvaggio. Una meta ambita e sicuramente un luogo da vedere almeno una volta nella vita.

Ricordo benissimo quel giorno prima di partire.

Erano gli inizi di Giugno, l’alba di una nuova estate. Ero nella mia camera e per caso trovai uno dei diari di quando ero al liceo. Non quelli scolastici; quelli in cui si annotano obiettivi, sogni e speranze per il futuro.

“Fare un viaggio in Australia”.

Probabilmente non mi sarei mai aspettata un paese così maestoso e diverso dal mio, e probabilmente, non avrei mai pensato di andarci sul serio né così all’improvviso come è successo.

In questo articolo ti aiuterò a fare un po’ di chiarezza su come prepararti per un viaggio in Australia e cosa ti serve per un viaggio tranquillo e a prova di imprevisti.

perchè fare un viaggio in australia

Partiamo dall’inizio, perchè l’Australia?

Ad oggi, dopo aver percorso più di 5000 km nella terra dei canguri, posso dire che ai tempi del liceo ero più consapevole che mai, solo non lo sapevo.

Un viaggio in Australia è un’esperienza che in qualche modo ti permette di riconnetterti al mondo naturale senza filtri, ridimensiona l’ego che ti porti dietro come un’ombra e fa rinascere quel sentimento di meraviglia e libertà che ti fa sentire vivo e grato per il pianeta su cui vivi.

E’ un paese che ti cambia, ti amplia la mente e ti dona serenità con le sue smisurate bellezze.

Dalle città popolate di imponenti grattacieli all’incredibile natura ed i suoi paesaggi; dal caldo umido dei tropici al freddo secco dei territori meridionali, l’Australia ha tanto da offrire anche al viaggiatore più esigente.

Documenti per un viaggio in australia

I due documenti principali senza cui non puoi entrare nel paese (e con alcune compagnie aeree neanche partire) sono passaporto e visto.

Esistono vari tipi di visto disponibili per viaggiare in Australia e sono tutti chiaramente illustrati sul sito ufficiale del Governo Australiano, nella sezione dedicata all’immigrazione.

Costi, tempistiche e limitazioni variano molto in base alla scelta del visto, ma generalmente il tempo di rilascio è molto breve, se non istantaneo.

working holiday visa

Se ancora non hai compiuto 30 anni e vuoi fare un viaggio in Australia, hai l’opportunità di un’esperienza unica richiedendo il Working Holiday Visa (WHV 417).

E’ un visto specifico per i giovani che ti permette di stare in Australia per un anno, studiare per un massimo di 4 mesi e lavorare per mettere da parte qualche risparmio.

Dopo averlo fatto, è una scelta che consiglio a chiunque: si guadagna molto bene, si fa esperienza, si creano nuove amicizie e si esplora un paese stupendo.

Cartello giallo ccon canguro che si trova viaggiando in australia

Il visto costa circa 300€. Nonostante non compaia fra le informazioni primarie, richiede anche un patrimonio minimo che si aggira intorno ai 2500€ sul conto, in modo da poter sopravvivere mentre si cerca lavoro. Per concludere la richiesta del visto, dovrai fornire una prova del tuo patrimonio certificata dalla banca, quindi assicurati di avere tutti i documenti pronti prima di iniziare la procedura.

Ti serviranno principalmente:

  • Documento d’identità
  • passaporto
  • patenti
  • certificato della banca.

Dal momento in cui ti viene rilasciato il visto, avrai un anno di tempo per partire. I 365 giorni di visto inizieranno nel momento in cui atterrerai in Australia.

la lista completa

e gratuita per partire senza preoccupazioni con il tuo Working Holiday Visa, in inglese ovviamente 😉

Controlla anche le cartelle Spam e Promozioni e salva il mio contatto per non perderti i prossimi aggiornamenti.

Free ebook cover : working holiday visa checklist

quanto costa un viaggio in australia

L’Australia è un paese tendenzialmente caro.

Il costo della vita è alto, così come lo sono gli stipendi locali. Il prezzo medio di un viaggio in Australia può quindi variare molto a seconda del paese di provenienza e del valore della sua moneta e dello stile di viaggio che si vuole intraprendere.

Se scegli hotel e resort, la media a notte parte generalmente da 200AUD per il più economico, optando per ostelli e campeggi invece i prezzi partono generalmente da 30-70AUD. Le entrate ai parchi sono abbastanza economiche e ci sono pass che permettono di risparmiare qualcosina, mentre tour e attività più turistiche sono in media più care.

Un sito che offre sconti davvero interessanti è BookMe: ci sono attività più o meno lungo tutto il territorio australiano, ma è bene valutare la sostenibilità di ciò che scegli, in quanto molte esperienze sono prettamente turistiche e poco attente al patrimonio naturale.

Per quanto riguarda i voli, il costo dipende ovviamente dal luogo di partenza. Per trovare i voli meno cari utilizzo generalmente Skyscanner, avendo cura di confrontare i prezzi con una pagina anonima per almeno una settimana. Di solito faccio anche un controllo incrociato, verificando il viaggio al contrario e impostando come desinazione “ovunque” per vedere quali tratte costano meno.

Un’altra app che ho trovato utile per monitorare i prezzi dei voli e trovare sconti è Hopper, dove puoi attivare delle notifiche in modo da seguire i cambiamenti nei prezzi delle tratte che ti interessano.

assicurazione per viaggiare in australia

Come spiego in maniera dettagliata in questo articolo, quando decidi di fare un viaggio in Australia è meglio scegliere anche un’assicurazione che copra viaggio e sanità una volta in loco.

Il sistema sanitario locale è a pagamento se non sei cittadino australiano, neozelandese o non hai visti permanenti, e il viaggio è sempre imprevedibile quindi meglio scegliere un’assicurazione completa ed evitare pensieri e grattacapi.

quando andare in australia

L’Australia, come quasi tutti i paesi del mondo, offre attività e meraviglie diverse in base al periodo dell’anno in cui si visita.

Personalmente non credo esista un “periodo migliore”, ma ci sono sicuramente esperienze strettamente legate alle stagioni per cui è necessario informarsi a priori.

Innanzitutto devi considerare le loro stagioni:

  • Estate : Dicembre, Gennaio, Febbraio
  • Autunno: Marzo, Aprile, Maggio
  • Inverno: Giugno, Luglio,Agosto
  • Primavera: Settembre, Ottobre, Novembre

Poi devi tenere conto della latitudine: nelle zone tropicali le temperature sono sempre miti / calde, ma con la stagione estiva arriva anche la stagione delle pioggie; nelle regioni meridionali invece gli inverni possono essere molto freddi, ma le stagioni calde sono tendenzialmente miti e piacevoli.

Un altro fattore importante è la presenza o meno di organismi pericolosi, specialmente in mare. Infatti se vuoi fare qualche bagno, goderti il sole in spiaggia o fare surf e immersioni è utile conoscere periodi e località di migrazione di meduse, squali e coccodrilli ad esempio.

Infine se hai la passione per la natura e le attività all’aria aperta, è importante che ti informi su tour e attività sostenibili e praticabili nelle varie stagioni.

Ad esempio se non vedi l’ora di nuotare con lo squalo balena, dovrai organizzare un viaggio fra i mesi di Aprile e Giugno, perché nel resto dell’anno non è presente e dovrai scegliere la costa occidentale tropicale come meta del tuo viaggio.

viaggio in australia: cosa serve

Partire per la terra dei canguri richiede sicuramente spirito di adattamento e avventura, oltre ad una buona dose di curiosità.

Dal bikini alle scarpe da trekking, l’abbigliamento sportivo e da esterni è sicuramente la prima scelta quando si parla di cosa mettere in valigia.

Riempire i bagagli di cose raffinate e abiti succinti può non essere la scelta più adatta ad un paese così selvaggio, quindi opterei per abiti comodi e pratici da poter utilizzare in ogni ambiente ed evenienza.

L’attrezzatura fotografica è d’obbligo, che sia smartphone, gopro, fotocamere professionali: l’importante è riuscire ad immortalare quest’esperienza unica e custodirne i ricordi.

Infine una guida può sempre fare comodo, specialmente se pensi di esplorare le zone più remote. Nonostante il pensiero critico non faccia mai male, mi sono trovata molto bene con la guida sull’Australia firmata Lonely Planet per avere una panoramica di ciò che ogni luogo offre e poter scegliere le tappe del viaggio.

Pronto a partire? 🙂

Dichiarazione di non responsabilità: alcuni dei link in questo post potrebbero essere link di affiliazione, il che significa che se scegli di effettuare un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione. Questa commissione non ha alcun costo aggiuntivo per te.

potrebbe interessarti anche
altri articoli
ritratto-bkikiworld-mondo-di-meraviglia-italia

La scrittura è ciò che mi connette alle persone, l’amore per la natura il filtro con cui vivo ed immortalo le esperienze vissute; non mancano mai la voglia di imparare, osservare e sorridere al mondo e condividere le mie esperienze con chi ha le stesse passioni.