5 Cose che puoi Fare da Subito per Salvare la Grande Barriera Corallina Australiana

La Grande Barriera Corallina è uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità al mondo: coinvolge la vita marina e vegetale brulicante all’interno delle strutture coralline e si estende per oltre 2.300 km al largo della costa del Queensland, nel nord-est dell’Australia.
Non è tutto.
E’ anche composta da circa 3.000 singole barriere coralline. Un’enorme città naturale capace di lasciarti senza fiato!
La Grande Barriera Corallina ospita inoltre più di 2000 specie differenti, tra coralli, pesci e animali a rischio di estinzione come ad esempio la tartaruga verde.
Infine è di vitale importanza per gli insediamenti costieri in quanto protegge la costa da onde e tempeste.
Purtroppo questa meraviglia rischia di scomparire a causa delle nostre attività e di ciò che rilasciamo nell’ambiente. La buona notizia è che così come possiamo distruggerla, possiamo anche fare qualcosa per proteggerla.
La domanda è: come salvare la Grande Barriera Corallina australiana?
Perché è a rischio?
Da 15 anni ad oggi la Grande Barriera Corallina ha già perso più di metà dei suoi coralli.
L’ultimo sondaggio dell’Australian Institute of Marine Science (Aims) sulla salute della barriera corallina fa ben sperare, in quanto alcune parti della barriera corallina hanno una quantità di coralli fra le più alte degli ultimi 30 anni. Tuttavia questi sono molto sensibili e non ancora in grado di resistere a condizioni non favorevoli.
Le cause principali di questo disastro ambientale sono svariate.
Prima fra tutti il cambiamento climatico e l’emissione eccessiva di gas serra che causano l’innalzamento della temperatura. I coralli sono infatti creature estremamente sensibili ai cambiamenti di temperatura.
L’emergenza climatica comporta anche l’acidificazione degli oceani, che ha conseguenze altrettanto devastanti su questo ecosistema così delicato.
A questo, si aggiungono il turismo “maleducato” e irresponsabile, le attività di pesca illegale, gli inquinanti agricoli, pesticidi e i prodotti chimici comunemente usati .
Come salvare la Grande Barriera Corallina: 5 semplici cose che puoi fare
Per non incappare nel solito distanziamento anomalo che ci fa sentire estranei o lontani quando si parla di cambiamento climatico o inquinamento globale, ci tengo a precisare che l’effetto di questi fenomeni si ripercuote DIRETTAMENTE su ognuno di noi, sulla nostra salute, sulla possibilità di godere delle meraviglie naturali e fare viaggi che valgano i soldi spesi, sulla qualità della vita e sul rischio di malattie e disgrazie.
Quindi le nostre azioni sono importantissime.
Fatta questa premessa, come salvare la Grande Barriera Corallina nel nostro piccolo quotidiano?
scegli un turismo responsabile
La cosa più semplice e sensata che puoi fare è imparare a rispettare animali e natura, e fare in modo che le tue azioni non creino distruzione o sofferenza altrove.
Il segreto? Informazione ed empatia.
L’esempio più lampante che posso farti sono le stelle marine: milioni di persone le tirano fuori dall’acqua per farsi foto e selfie, senza sapere o curarsi del fatto che quella povera creatura fuori dall’acqua non respira e rischia di essiccarsi, quindi morire.
Può sembrare difficile, ma ho preparato apposta una guida su come essere un turista sostenibile ed etico. La trovi qui, e può essere un ottimo aiuto per iniziare o perfezionare questo percorso.
riduci plastica e rifiuti
Dopo qualche mese di cambiamenti e ricerche posso dire con certezza che è possibile ridurre plastica e rifiuti in maniera rapida, semplice e davvero efficace, cambiando il modo che abbiamo di spendere i nostri soldi.
Invece che sostenere multinazionali o brand che inquinano e rincarano i prodotti imballati inutilmente, basta scegliere di investire in oggetti o cibi sfusi, abiti di seconda mano o prodotti con materiali riciclati e via dicendo.
Ci sarebbe da parlare per ore dei prodotti “sostenibili” ma per il momento mi limito a consigliarti di controllare sempre etichette e brand: informati e tutto risulterà più semplice e gratificante.

scegli la mobilità sostenibile
Tanti paroloni per dire semplicemente quando possibile, scegli di usare la bicicletta e camminare, oppure opta per mezzi pubblici e treno per spostarti, andare a lavorare, ecc.
Anche in questo caso, se non sei abituato non giudicarti.
Inizia ad alternare, vedere come ti senti dopo ogni piccolo cambiamento (ad esempio dopo che hai usato la bicicletta per andare a comprare il pane invece della macchina), e vedrai che con un po’ di buona volontà il resto verrà da sé.
In questo modo aiuterai a ridurre l’emissione di gas serra ed inquinanti nell’ambiente (quindi in mare) e nell’aria che respiri, aiutando non soltanto un ecosistema in pericolo ma anche i tuoi polmoni.
scegli prodotti naturali
Cosmetici e detersivi sono un tasto dolente della nostra quotidianità perché doppiamente inquinanti: creano inquinamento chimico nell’ambiente e negli oceani, e rifiuti con gli imballaggi.
Personalmente ho sperimentato molte alternative naturali e senza componenti chimiche artificiali o indesiderate. Alternative che evitano anche imballaggi e rifiuti inutili, come saponi solidi, olii, utensili e strumenti in materiali biodegradabili e naturali.
Se vuoi qualche suggerimento, qui ho raccolto una buona parte dei miei prodotti preferiti, anche se la lista è in costante aggiornamento.
Rimaniamo in contatto! Tutti gli aggiornamenti ed i miei brand preferiti e sostenibili direttamente nella tua casella di posta preferita.
In più un piccolo ebook GRATUITO per scoprire che tipo di viaggiatore sei.
condividi il messaggio e prendi parte al cambiamento
Firmare una petizione, unirsi ad una manifestazione, donare, fare volontariato, condividere i contenuti educativi o semplicemente fare due chiacchiere e informare un amico di ciò che hai imparato.
Ognuno di noi ha i suoi metodi e le sue preferenze su come salvare la Grande Barriera Corallina. L’unica cosa davvero importante è agire e non limitarsi a passare oltre.
Ci sono molte organizzazioni attive per la protezione della Grande Barriera Corallina australiana. Qualche suggerimento:
Se non ti senti ancora pronto/a, condividi questo articolo e facciamo in modo che più persone possibili scelgano un approccio di vita e viaggio sostenibile, il pianeta te ne sarà sicuramente grato !
Dichiarazione di non responsabilità: alcuni dei link in questo post sono link di affiliazione, il che significa che se scegli di effettuare un acquisto, potrei guadagnare una piccola commissione. Questa commissione non ha alcun costo aggiuntivo per te.
Rimaniamo in contatto! Tutti gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta preferita.
In più un piccolo ebook GRATUITO per scoprire che tipo di viaggiatore sei.